Luci della ribalta
Domenica 4 Giugno 2023
Alba, Via Maestra 30, ore 17:30
Presentazione critico-storica di Luci della ribalta di Charles S. Chaplin.
Il cinema è stato il medium che più di tutti ha determinato il nostro inconscio collettivo, e Hollywood ne è stata per tanto tempo il principale deposito di massa, creatrice di miti e archetipi, centro esaltatore dell’immaginazione, memoria fantastica di ciò che è onirico e al contempo profondamente storico.
Molto di quel materiale originale spesso si perde nella dimenticanza dei programmi o nell’eccesso dispersivo di proposte. Il risultato è un oblio dagli schermi, fortunatamente non nel magma emozionale della cultura personale condivisa.
Con questo progetto, intendiamo dare inizio ad un’operazione di recupero (come una ricerca random) di ciò che sembra perduto, ma non lo è (ancora), rivitalizzare, attualizzandola, la sua carica esperienziale per poi ricomporre anche il mosaico storico in cui i film sono stati realizzati.
La proiezione di Luci della ribalta di Charlie Chaplin non è solo la riproposta dell’ultimo vero e grande capolavoro del creatore di Charlot, per cui si sorride e ci si commuove come nelle opere che non muoiono mai, ma è anche, con il suo celebre finale con i due comici che riprendono lo strepitoso format delle comiche del muto, un omaggio all’altrettanto celebre Buster Keaton, in sinergia con la proiezione, il 3 giugno in collaborazione con Alba Music Festival, di Sherlock jr , di e con Buster Keaton, con nuovo accompagnamento musicale eseguito dal vivo.
In collaborazione con Ass. Culturale “Alec” Gianfranco Alessandria
per il programma Lost & Found