Mercoledì’ 5 Giugno 2019

La proiezione / racconto, in collaborazione con il Festival Biblico si tiene alla Sala Ordet (Alba) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti

Ore 10:00
Racconti, suoni e visioni di mondi lontani

Racconti, suoni e visioni di mondi lontani

Intrattenimento per piccoli e grandi

Due fiabe etniche narrate da un gruppo di lettura, con accompagnamento musicale dal vivo, alternate ad editingvideo delle stesse realizzate in film. La finalità didattica è anche quella di introdurre alla comprensione  delle differenze peculiari dei diversi linguaggi, - verbali e audiovisivi -, così importanti nella cultura di oggi. L’incontro si avvarrà della testimonianza di Don Gino Chiesa, responsabile del Centro Missionario Diocesano,  a ricordo dei missionari albesi in quelle problematiche aree del mondo.

In collaborazione con il  Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba.

Location:
Sala Ordet - Alba

Sabato 8 Giugno 2019

L'evento, in collaborazione con il Festival Biblico si tiene alla Sala Beppe Fenoglio (Alba) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti

Ore 21:00
Fuori dalla polis, tra le polis

Fuori dalla polis, tra le polis

Imprenditorialità, Intrattenimento, Poesia

Con la partecipazione di protagonisti del territorio

Una riflessione sul vivere in provincia, piccole città, paesi di campagna e “natii borghi selvaggi”. Oscar Farinetti ci parla dell’imprenditorialità agroalimentare, alla base del dinamismo del fare e della qualità di vita in Langa. Fabrizio Gavosto ci introduce nel mondo dell’intrattenimento circense e delle performing arts nei nostri paesi di provincia grazie ai quali si valorizzano gli spazi comuni dell’urbanità e dello stare insieme, di tutte le età. Per non dimenticare che il piccolo borgo racchiuso in se stesso ha generato perle di arte e poesia, come L’infinito di Giacomo Leopardi. Gli interventi saranno supportati da documentazione video. A duecento anni dalla sua scrittura, la più celebre delle poesie italiane sarà commentata in sala da Daniela Paganelli, docente del liceo L. Cocito. Segue una visualizzazione sullo schermo della poesia stessa, letta e sonorizzata.

Interventi di:
Oscar Farinetti
Fabrizio Gavosto
Pier Mario Mignone
Conduce Giusto Truglia

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO

Location:
Sala Beppe Fenoglio - Alba

Domenica 9 Giugno 2019

Il concerto e la proiezione, in collaborazione con il Festival Biblico si tiene alla Sala Beppe Fenoglio e in sala Alberione (Alba) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti

Ore 11:00
Concerto delle Città

Concerto delle Città

Percorso musicale tra grandi città del mondo con il quartetto “Gli Archimedi” condotto dal Maestro Giuseppe Nova, supportato da un editing dedicato di sequenze urbane di film famosi nella storia del cinema.
Al termine dell’incontro seguirà un brindisi.

In collaborazione con Alba Music Festival

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO

Location:
Sala Beppe Fenoglio
Ore 17.00
30 Anni dalla caduta del muro di berlino

30 Anni dalla caduta del muro di berlino

Data epocale quella del novembre 1989 che, secondo un’accezione ormai ampiamente condivisa, segnò la fine del cosiddetto “secolo breve”. Il mondo è profondamente cambiato da allora, non certo in meglio, tuttavia la memoria di allora non si è ancora dispersa, non è ancora del tutto un “passato”. In termini brillantemente ironici e grotteschi il trapasso è descritto dal fortunato film di Wolfgang Becker Good Bye, Lenin in proiezione.

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO.

Location:
Sala Alberione

Venerdì’ 21 Giugno 2019

L’evento in collaborazione con il Festival Mirabilia si terrà al Polo del ‘900 (Via del Carmine, 14, a Torino) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti.

Ore 21:00
Rotabile Felliniana

Rotabile Felliniana

Concerto dalle colonne sonore a ispirazione circense

Nell’opera di Fellini il mondo circense ha una presenza ricorrente e non marginale, data la formazione del regista nella sua infanzia a Rimini: il circo era l’irruzione del fantastico nella ripetitività del quotidiano della provincia, chiusa in se stessa e quindi con aneliti di fuga, almeno nell’immaginazione. L’evento, della durata di un’ora, prevede l’adattamento e l’esecuzione dal vivo di musiche di ispirazione circense di Nino Rota tratte dai titoli più significativi del grande regista, mentre sullo schermo scorrono sequenze scelte dei film stessi. Conduce il Maestro flautista Giuseppe Nova alla guida del quartetto Gli Archimedi*. Precede l’ introduzione di Fabrizio Gavosto organizzatore del Festival Mirabilia, Dino Bosco di Alba Music Festival e Pier Mario Mignone, Presidente di Alba Film Festival.

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO

Location:
Polo del ’900 - Torino

Giovedì 27 Giugno 2019

La proiezione / seminario, in collaborazione con il Festival Mirabilia si tiene al Cinema Lux (Busca) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti

Ore 18:00
Assurdi, grotteschi, esagerati, anche amabili

Assurdi, grotteschi, esagerati, anche amabili

Divagazioni (quasi) filosofiche in ordine sparso su un’umanità scomposta

L’evento prevede la proiezione di sequenze editate da film di varia natura ed autori, a volte irriverenti, a volte riflessivi, comici o tragici, su vari disagi e condizioni esistenziali, con personaggi inseriti ma spesso non ben integrati nella società. Ogni sequenza o blocco di sequenze (circa sei) è preceduto da un’introduzione dal critico cinematografico e presidente di Alba Film Festival Pier Mario Mignone

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO

Location:
Busca - Cinema Lux

Sabato 29 Giugno 2019

La proiezione, in collaborazione con il Festival Mirabilia si tiene al Cinema Lux (Busca) ed è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Invia una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per riservare uno o più posti

Ore 18:30
In bilico sulla fune

In bilico sulla fune

Di tutte le arti circensi e performanti, il funambolismo è una delle più spettacolari e coinvolgenti.

Con la proiezione del film The Walk di Robert Zemeckis  si rende omaggio al grande artista e funamboloPhilippe Petit che, dopo l’exploit tra le torri di Notre Dame,  passò su una corda da una torre all’altra delle Twin Towers a Manhattan,  sfida di vita inconsapevolmente prima della spaventosa negazione distruttiva del 2001.

CLICCA QUI PER RISERVARE UN POSTO

Location:
Busca - Cinema Lux