Lunedi 30 Aprile 2018

Lunedi 30 Aprile 2018 (1)

Tutti gli incontri e le proiezioni si tengono nella Sala Riolfo e sono ad ingresso gratuito

Attorno al Sessantotto - 2

Attorno al Sessantotto - 2

Tavola rotonda e sequenze da:
I pugni in tasca di Marco Bellocchio (It., 1965).
Il bandito delle 11 di Jean-Luc Godard (Fr., 1965).
La classe operaia va in paradiso di Elio Petri (It., 1971).
Pasolini agli studenti
Easy Rider di Dennis Hopper (Usa, 1969). M.Luther
King/Bob Kennedy/Piazza Fontana. Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni (It./Usa, 1970).
Novecento di Bernardo Bertolucci (It./Fr./Rft, 1976).
Allonsanfàn di Paolo e Vittorio Taviani (It. 1974)

Attorno al Sessantotto vuole essere un incontro-confronto tra chi - e si è in tanti ancora - può dire «io c’ero». Da una parte o dall’altra. Alla luce del dibattito politico di oggi, la riconsiderazione è ancora oscillante nell’opinabilità: rottura essenziale e liberatoria dal passato, o ubriacatura utopistica per un mondo che non si è realizzato? Tra sogni libertari e giustizialisti, pacifismo e violenza, frustrazioni e restaurazione, fughe nel sociale e ritiri nell’individuale, può essere che la presumibile fine della Seconda Repubblica sia il momento conclusivo e desolante di quello slancio eminentemente giovanile, generoso negli intenti e nella visionarietà, spesso convulso, comunque trascinante e dirompente?

Sottoscrivi questo feed RSS